
NEW YORK
the big apple
DESTINATION: NEW YORK CITY

New York, conosciuta anche come la Grande Mela, rappresenta la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché il centro economico più importante del mondo (non è tuttavia la capitale dello Stato di New York, che invece è Albany).
Per milioni di persone questa città è la capitale del mondo.
Metropoli dove è impossibile non trovare qualcosa da fare e da vedere, richiama turisti da ogni parte del pianeta che si stupiscono delle sue tentacolari attrazioni.
New York è una città ricca di contrasti che uniscono e che dividono, ma che vanno provati (almeno una volta nella vita) in prima persona, per rendersi conto di esserne stati conquistati irrimediabilmente.
Dove si trova New York: geografia, territorio e storia
Ubicata sulla costa orientale degli Stati Uniti, New York City (così chiamata per differenziarla dallo stato federale che porta il suo nome ma del quale la capitale è la città di Albany), è posizionata nella parte settentrionale del litorale e si affaccia sull’Oceano Atlantico.
È costituita da terraferma e isole ed è suddivisa in cinque distretti amministrativi; Brooklyn, State Island, Queens (tutti situati su di un isola), Bronx (ubicato sulla terraferma) e il più famoso Manhattan (posizionata su di una penisola).
La storia conosciuta di New York, come tutti gli Stati Uniti, è relativamente recente. Nel 1609 Henry Hudson rivendicò per primo la proprietà di questa terra, definendola come la più bello che si potesse mai calpestare; poco dopo venne chiamata con il nome di Manhattan, che stava ad indicare un paese pianeggiante. Nel 1625 fu fondata la colonia di New Amsterdam e nel 1789 George Washington venne dichiarato primo Presidente degli Stati Uniti d’America, facendo diventare la città centro organizzativo per l’emancipazione degli schiavi.
Il grande susseguirsi di ondate migratorie determinò un aumento della popolazione, accompagnato dalla costruzione di grattacieli e di veri e propri imperi industriali.
Nel corso del Novecento la città ha vissuto alterne fortune culminate con l’attacco terroristico delle Twin Towers del 2001, quando due aerei dirottati abbatterono le Torri Gemelle del World Trade Center provocando la morte di più di 3.000 persone.

Come arrivare e come muoversi
a New York
New York è una destinazione raggiunta rapidamente da voli diretti dall’Italia (circa 8 ore) dalle compagnie Alitalia, American Airlines, Delta, United.
Prestate attenzione al fatto che per entrare negli USA c'è bisogno di ottenere obbligatoriamente un ESTA: un’autorizzazione di viaggio digitale.
Una volta giunti a New York, soprattutto se è la prima volta, ci si può sentire disorientati da una così estesa metropoli ma è un problema che supererete prendendo confidenza con i mezzi pubblici, in particolare metro e bus.
Il modo migliore per vedere la città è camminare il più possibile a piedi. È quasi doveroso, invece, prendere almeno un taxi, fermandolo al volo per strada come funziona nei film. I prezzi sono piuttosto abbordabili.
New York: cosa sapere e cosa visitare
Da qualsiasi parte del mondo si arrivi, giungere a New York è come entrare in un film, dal centro di Times Square all’angolo più oscuro del Bronx.
Visitare New York è un’esperienza davvero unica e affascinante; non si può dire di aver visto New York senza aver camminato a lungo sui suoi marciapiedi oppure senza aver attraversato il ponte di Brooklyn o i sentieri di Central Park che offrono degli angoli di verde dove la città sembra un lontano ricordo.
Simbolo della città è la famosa e imponente Statua della Libertà. Situata a Liberty Island è raggiungibile con un traghetto assieme alla vicina Ellis Island.
New York è una città che racchiude e soddisfa gli interessi di tutti; ricca di cultura, architettura, verde e divertimento. La prima cosa che balza agli occhi passeggiando per Manhattan sono gli scintillanti grattacieli, che apprestano la cartolina più conosciuta della città. Dal Rockfeller Center con al Top of the Rock, passando ovviamente per l’Empire State Building, che è forse il più famoso, e per il sito del World Trade Center con il National September 11 Memorial & Museum. Meritano anche il Flatiron Building e il Chrysler Building. Spostato sulle rive dell’Hudson sorge anche il Palazzo di Vetro, sede dell’ONU.
Città di arte e di cultura, sono innumerevoli i musei che si possono visitare nella Grande Mela. Ci sono alcuni dei musei più famosi del mondo e tante gallerie d’arte di nicchia ma spesso comunque imperdibili. Tra i musei da non perdere ci sono sicuramente il MoMA, ovvero il Museum of Modern Art, e il Metropolitan Museum of Art, chiamato anche semplicemente MET. Di primissimo livello anche il Museo di Storia Naturale e il Guggenheim.
Altra caratteristica fondamentale di New York è il fatto che i suoi quartieri presentano ognuno caratteristiche uniche. Non ci riferiamo ai boroughs che costituisco la città ma ai quartieri e alle aree in cui è suddivisa l’area di Manhattan. Bastano i nomi per evocare sensazioni ed emozioni: Times Square, Soho, Chinatown, Little Italy, Greenwich Village, Broadway, Tribeca e tanti altri.